Antica Grecia – culto
Gli antichi greci erano politeisti, ossia credevano in molti Dei, che vivevano sul monte Olimpo. Gli eroi (o semidei) erano
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Gli antichi greci erano politeisti, ossia credevano in molti Dei, che vivevano sul monte Olimpo. Gli eroi (o semidei) erano
Continua a leggereNel VII (settimo) secolo, in Grecia ci fu una grande carestia (ossia non c’era cibo sufficiente per tutti). Molti abitanti,
Continua a leggereAtene sorgeva su un territorio montuoso e si praticava l’agricoltura e l’allevamento. Atene e Sparta erano molto diverse ed erano
Continua a leggereAll’inizio la polis era governata da un re, poi i greci svilupparono un nuovo tipo di governo: l’oligarchia, ossia il
Continua a leggereLa Grecia è una penisola montuosa, povera di fiumi e circondata da molte isolette. Questo territorio ha permesso ai greci
Continua a leggereLa civiltà Micenea era organizzata in città-stato governate da un re Wanax e un Consiglio di anziani, Nella piramide sociale,
Continua a leggereLe città sulle coste di Creta erano caratterizzate da palazzi reali, come Cnosso e dall’assenza di mura difensive. All’inizio ogni
Continua a leggereMediterraneo significa “in mezzo alle terre”, infatti si tratta di un mare quasi chiuso, circondato da terre, con un piccolo
Continua a leggereCreta è un’isola nel Mediterraneo orientale ( il Mar Egeo), sulla quale si è sviluppata la civiltà cretese nel 2500
Continua a leggereI Fenici si stabilirono sulle coste orientali del mar Mediterraneo meò 1650 a.C.. Occuparono un territorio tra mare e montagna,
Continua a leggere