Antica Grecia – colonie
Nel VII (settimo) secolo, in Grecia ci fu una grande carestia (ossia non c’era cibo sufficiente per tutti). Molti abitanti,
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Nel VII (settimo) secolo, in Grecia ci fu una grande carestia (ossia non c’era cibo sufficiente per tutti). Molti abitanti,
Continua a leggereAtene sorgeva su un territorio montuoso e si praticava l’agricoltura e l’allevamento. Atene e Sparta erano molto diverse ed erano
Continua a leggereSparta sorgeva su un territorio montuoso ed era governata da 2 re, in forma di oligarchia. Sparta e Atene erano
Continua a leggereAll’inizio la polis era governata da un re, poi i greci svilupparono un nuovo tipo di governo: l’oligarchia, ossia il
Continua a leggereCrescendo si raggiunge un’età in cui si diventa scettici sull’esistenza di Babbo Natale: tutto quello che abbiamo raccontato ai bambini
Continua a leggereLe città greche si chiamavano polis ed erano divise in due parti: la parte alta, Acropoli, dove sorgeva il tempio,
Continua a leggereLa Grecia è una penisola montuosa, povera di fiumi e circondata da molte isolette. Questo territorio ha permesso ai greci
Continua a leggereSe cercate un libro di Natale da leggere magari con i bambini … Dove sono le mutande di Babbo Natale?,
Continua a leggereQuando ho letto per la prima volta questo libro ai bambini ho pensato subito ad un calendario dell’avvento…Dodici regali per
Continua a leggereIn Italia l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) si occupa di accertare il numero degli abitanti, attraverso i Censimenti. Secondo l’ultimo
Continua a leggere