Gli anellidi
Gli anellidi, per esempio i lombrichi, sono animali invertebrati. Il loro corpo è molle e formato da tanti anelli impilati.
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Gli anellidi, per esempio i lombrichi, sono animali invertebrati. Il loro corpo è molle e formato da tanti anelli impilati.
Continua a leggereI molluschi sono animali appartenenti al gruppo degli invertebrati. Sono presenti sia in ambienti terrestri, per esempio le lumache; sia
Continua a leggereI vertebrati sono animali che comparvero circa 500 milioni di anni fa. In realtà la loro origine è misteriosa. E’
Continua a leggereI poriferi sono animali che appartengono alla categoria degli invertebrati. Sono invertebrati acquatici, poichè vivono in acqua. Sono sessili, ossia
Continua a leggereGli echinodermi sono animali che appartengono alla categoria degli invertebrati. Essi hanno delle caratteristiche in comune: hanno uno scheletro spinoso
Continua a leggereGli invertebrati sono organismi animali, caratterizzati dall’assenza di colonna vertebrale. Essi si dividono in 6 categorie: poriferi; echinodermi; molluschi; anellidi;
Continua a leggereIl clima è l’insieme delle condizioni meteorologiche, costanti nel tempo e nello spazio. Il clima di pende da: latitudine: distanza
Continua a leggereSpostandosi ancora più a nord si raggiunge la zona polare. Qui si sono sviluppati tre ambienti: la taiga, la tundra
Continua a leggereOltre la zona tropicale, si estende la fascia temperata. Qui si sono sviluppati tre diversi ambienti: la macchia mediterranea, la
Continua a leggereI rettili sono animali vertebrati, che si sono adattati a vivere lontano dall’acqua e hanno così colonizzato tutti gli ambienti.
Continua a leggere