Lab. – lo stetoscopio
Dopo aver studiato l’apparato circolatorio, abbiamo deciso di sentire il cuore che batte, ma non disponiamo di uno stetoscopio professionale
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Dopo aver studiato l’apparato circolatorio, abbiamo deciso di sentire il cuore che batte, ma non disponiamo di uno stetoscopio professionale
Continua a leggereIl sangue è un tessuto liquido, costituito da una parte liquida chiamata plasma, dove sono presenti delle cellule. il sangue
Continua a leggereIl sangue nel nostro corpo percorre due vie: Grande circolazione: il sangue ricco di ossigeno, proveniente dai polmoni, passa dal
Continua a leggereL’apparato circolatorio è formato da: cuore: il muscolo che pompa il sangue in tutto il corpo vasi sanguigni: sono le
Continua a leggereL’apparato digerente svolge la digestione, ossia divide gli alimenti che mangiamo in particelle più piccole (nutrienti), che vengono usati dalle
Continua a leggereL’apparato respiratorio ha la funzione di far entrare ossigeno (per far produrre energia alle cellule), con l’inspirazione e far uscire
Continua a leggereL’apparato escretore ha la funzione di eliminare dal nostro corpo le sostanze dannose (tossine) che vengono prodotte dalle cellule. L’apparato
Continua a leggereNoi siamo nati da un’unica cellula: la prima cellula zigote, formatasi dalla fecondazione dell’ovulo. Da allora, in seguito a miliardi
Continua a leggereIl nostro corpo presenta un’organizzazione gerarchica: le molecole permettono la sintesi di strutture più complesse, che formano la cellula cellule
Continua a leggereLa Luna non è immobile, ma è in costante movimento. I moti della Luna sono 3: Moto di rotazione: la
Continua a leggere