Atomo – struttura atomica
L’atomo è la parte più piccola della materia con specifiche caratteristiche chimiche e fisiche.
Caratteristiche dell’atomo:
- L’atomo era considerato indivisibile.
MA scomponendo l’atomo si ottengono le particelle subatomiche, ossia delle cariche elettriche:
- Protoni, carichi positivamente
- Neutroni, senza carica
- Elettroni, carichi negativamente
- L’atomo ha un nucleo centrale, in cui è concentrata la maggior parte della massa.
- Nel nucleo sono racchiusi protoni e neutroni, mentre gli elettroni ruotano attorno al nucleo.
- Gli atomi di ogni elemento chimico sono descritti dal numero atomico (Z), ossia il numero di protoni presenti nel nucleo.
Per esempio:
L’idrogeno (H) ha numero atomico 1 (in alto a sinistra nella tavola periodica), ciò significa che ha 1 protone nel nucleo.
Il calcio (Ca) ha numero atomico 20, ciò significa che ha 20 protoni nel nucleo.
- L’atomo è neutro per definizione, perché il numero di cariche negative è uguale al numero di cariche positive. Ciò significa che il numero di elettroni è uguale al numero di protoni
Per esempio:
L’idrogeno ha 1 protone nel nucleo, quindi ha anche 1 elettrone.
Il calcio ha 20 protoni nel nucleo, quindi ha anche 20 elettroni.
- L’atomo è caratterizzato anche dal numero di massa, A, ossia la somma dei protoni e dei neutroni nel nucleo.
Per esempio:
Il Carbonio (C) ha numero di massa (A) pari a 12.
Avendo Z=6, ciò significa che ha 6 neutroni nel nucleo (A-Z= 6).
Mappa: atomo