I molluschi
I molluschi sono animali appartenenti al gruppo degli invertebrati. Sono presenti sia in ambienti terrestri, per esempio le lumache; sia
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
I molluschi sono animali appartenenti al gruppo degli invertebrati. Sono presenti sia in ambienti terrestri, per esempio le lumache; sia
Continua a leggereI poriferi sono animali che appartengono alla categoria degli invertebrati. Sono invertebrati acquatici, poichè vivono in acqua. Sono sessili, ossia
Continua a leggereSpostandosi ancora più a nord si raggiunge la zona polare. Qui si sono sviluppati tre ambienti: la taiga, la tundra
Continua a leggereOltre la zona tropicale, si estende la fascia temperata. Qui si sono sviluppati tre diversi ambienti: la macchia mediterranea, la
Continua a leggereI rettili sono animali vertebrati, che si sono adattati a vivere lontano dall’acqua e hanno così colonizzato tutti gli ambienti.
Continua a leggereNella fascia che si estende tra l’Equatore ed i Tropici, si sono sviluppati tre diversi ambienti: foresta, savana e deserto.
Continua a leggereLe guerre combattute da Roma crearono molti problemi alla popolazione: le terre conquistate venivano spartite tra i patrizi. I plebei,
Continua a leggereNella Repubblica di Roma si presentarono molte difficoltà, in particolare tra plebei e patrizi. I plebei volevano gli stessi diritti
Continua a leggereIl Mesolitico è il periodo della Preistoria che separa il Paleolitico ed il Neolitico, Mesolitico significa infatti “terra di mezzo”.
Continua a leggereIn ogni ecosistema esiste una relazione stretta tra esseri viventi (animali e vegetali) e nutrimento. Questa relazione si chiama catena
Continua a leggere