Lab. – l’espansione dell’Universo
Dopo aver studiato l’origine e i probabili scenari dell’Universo, proviamo a creare un modellino.
![](https://i0.wp.com/www.aiutoperstudiare.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20210929_200235.jpg?resize=198%2C264&ssl=1)
Titolo | Esperienza sull’espansione dell’Universo |
Obiettivo | Vedere le conseguenze dell’espansione dell’Universo |
Materiali | – Righello – Palloncino – Pennarello |
Procedimento | 1- Disegnare dei punti sul palloncino 2- Misurare la distanza tra due punti scelti come riferimento (1.) 3- Gonfiare leggermente il palloncino 4- Misurare la distanza tra i due punti di riferimento (2.) 5- Gonfiare ancora di piu’ il palloncino 6- Misurare la nuova distanza tra i due punti di riferimento (3.) 7- Gonfiare ulteriormente il palloncino 8- Misurare la nuova distanza tra i due punti di riferimento (4.) 9- Gonfiare ulteriormente il palloncino 10- Misurare la nuova distanza tra i due punti di riferimento (5.) |
Dati | 1- 1,2 cm 2- 2,7 cm 3- 3,5 cm 4- 5 cm 5- 6,5 cm |
Osservazioni | Man mano che si espandeva il palloncino, i punti presi come riferimento si allontanavano: la loro distanza aumentava gradualmente. |
![](https://i1.wp.com/www.aiutoperstudiare.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20211027_121610.jpg?ssl=1)
![](https://i2.wp.com/www.aiutoperstudiare.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20211027_122057.jpg?ssl=1)
![](https://i1.wp.com/www.aiutoperstudiare.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20211027_122123.jpg?ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.aiutoperstudiare.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20211027_122213.jpg?ssl=1)