Lab. – mano robotica
Un laboratorio non semplicissimo, ma sicuramente d’effetto, per bambini della scuola primaria (assistiti da un adulto per alcune fasi della
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Un laboratorio non semplicissimo, ma sicuramente d’effetto, per bambini della scuola primaria (assistiti da un adulto per alcune fasi della
Continua a leggereL’idea del museo di carta da costruire mi piace molto … e se in più mio figlio rivive quello che
Continua a leggereI giochi di carte sono ottimi strumenti per stimolare la concentrazione. Un esempio è il gioco rubamazzetto. Il gioco è
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, attraverso delle tracce. Queste tracce si chiamano fonti e possono essere:
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, ricostruendolo attraverso le fonti. La ricostruzione viene fatta dallo storico, insieme
Continua a leggereUn gioco classico che stimola la concentrazione e la memoria è appunto il gioco memoria o Memory (marchio registrato dall’azienda
Continua a leggereIn storia, uno strumento fondamentale e molto utile è la linea del tempo, ossia una linea immaginaria, lungo la quale
Continua a leggereE’ un periodo di tempo che va da 4 miliardi a 600 milioni di anni fa. L’era Arcaica è caratterizzata
Continua a leggereNel punto di incidenza di due rette (rette incidenti), si formano 4 angoli: 2 acuti congruenti tra loro 2 ottusi
Continua a leggereNell’antica Cina le case erano realizzate in legno ed i tetti erano a piovente. Nei templi erano presenti addirittura più
Continua a leggere