L’olfatto – primaria
L’organo sensoriale dell’olfatto è il naso. La sua punta è costituita da cartilagine, mentre la parte ossea (il setto) è
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
L’organo sensoriale dell’olfatto è il naso. La sua punta è costituita da cartilagine, mentre la parte ossea (il setto) è
Continua a leggereLa lingua è l’organo sensoriale del gusto. Questo muscolo è ricoperto da papille gustative, ossia protuberanze, che permettono di trasmettere
Continua a leggereL’orecchio è l’organo sensoriale dell’udito, diviso in tre parti: orecchio esterno, medio ed interno. Il suono viene catturato dal padiglione
Continua a leggereIl sistema scheletrico, insieme all’apparato muscolare, costituisce l’apparato locomotore. Il sistema scheletrico svolge due funzioni: sostegno, perchè ci permette non
Continua a leggereL’organo sensoriale del tatto è la pelle. Essa non svolge solo la funzione tattile, ma mantiene la temperatura corporea, riveste
Continua a leggereAlcune cellule del nostro corpo svolgono la funzione di recettori, ossia sono specializzate nel raccogliere delle informazioni esterne al corpo
Continua a leggereIl sistema nervoso è la centrale di comando del nostro corpo: ci permette di funzionare. Lui riceve le informazioni interne
Continua a leggereL’apparato muscolare è costituito da muscoli, ossia strutture che permettono il movimento, insieme alle ossa. Esistono tre tipi di muscoli:
Continua a leggereDopo aver studiato l’apparato circolatorio, abbiamo deciso di sentire il cuore che batte, ma non disponiamo di uno stetoscopio professionale
Continua a leggereIl sangue è un tessuto liquido, costituito da una parte liquida chiamata plasma, dove sono presenti delle cellule. il sangue
Continua a leggere