La collina – terrazzamenti
La collina è un ambiente molto diffuso in Italia: circa il 42% del territorio del nostro Paese è collinare. Data
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
La collina è un ambiente molto diffuso in Italia: circa il 42% del territorio del nostro Paese è collinare. Data
Continua a leggereL’Italia è un Paese piuttosto grande e quindi difficile da gestire, quindi i vari incarichi vengono delegati agli enti locali,
Continua a leggereCome vengono elette le varie figure di rappresentanza dello Stato Italiano? Lo spiega la Costituzione. Dato che l’Italia è una
Continua a leggereIn Italia l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) si occupa di accertare il numero degli abitanti, attraverso i Censimenti. Secondo l’ultimo
Continua a leggereLo Stato Italiano non riuscirebbe a gestire tutto il territorio solo con le figure presenti a Roma, quindi deve delegare
Continua a leggereNel 1861 nasce il Regno d’Italia, nel quale per la prima volta viene unificato in un unico Stato tutto il
Continua a leggereIl settore terziario delle attività economiche è quello commerciale. Commerciare significa distribuire sul territorio e vendere prodotti o servizi. I
Continua a leggereIl settore secondario delle attività economiche comprende l’industria. In Italia questo settore non è diffuso in modo uniforme in tutti
Continua a leggereIl settore primario, all’interno delle attività economiche, comprende: agricoltura (intensiva se sfrutta intensamente i terreni grazie alla disponibilità di acqua);
Continua a leggereL’insieme delle attività che le persone svolgono per produrre ciò di cui hanno bisogno rappresenta le attività economiche. In base
Continua a leggere