Salta al contenuto

Aiutoperstudiare

Insieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare

  • Home
  • Scienze
    • Chimica
    • Biologia
    • Scienze della Terra
    • Genetica
    • Igiene
    • Corpo umano
  • Matematica
    • Aritmetica
    • Geogebra
    • Geometria
  • Scuola Primaria
  • Laboratori
  • Attenzione e concentrazione
  • Tutor DSA
  • Chi sono

Atomo – struttura atomica

Pubblicato il Gennaio 20, 2020Settembre 9, 2021 di Valentina

L’atomo è la parte più piccola della materia con specifiche caratteristiche chimiche e fisiche. Caratteristiche dell’atomo: L’atomo era considerato indivisibile. MA

Continua a leggere
chimica
Scrivi un commento

Cellula – ciclo cellulare

Pubblicato il Gennaio 20, 2020Febbraio 3, 2020 di Valentina

La cellula svolge tutte le funzioni degli esseri viventi e, come tale, presenta un ciclo vitale, diviso in due momenti

Continua a leggere
biologia
Scrivi un commento

Materia: sostanza pura o miscuglio

Pubblicato il Gennaio 20, 2020Settembre 9, 2021 di Valentina

La materia è presente sotto forma di: sostanza pura o miscugli. In chimica un sistema è definito puro se è

Continua a leggere
chimica
Scrivi un commento

Materia e passaggi di stato

Pubblicato il Gennaio 20, 2020Settembre 9, 2021 di Valentina

La materia è soggetta a trasformazioni fisiche, dette passaggi di stato, che sono reversibili. Fusione: da solido a liquido. Per effetto

Continua a leggere
chimica
Scrivi un commento

Materia e stati di aggregazione

Pubblicato il Gennaio 20, 2020Settembre 9, 2021 di Valentina

La materia è tutto ciò che ci circonda, ha una massa (misurata in kg) e occupa uno spazio (volume). La

Continua a leggere
chimica
Scrivi un commento

Cellula – organuli cellula eucariote

Pubblicato il Gennaio 17, 2020Gennaio 30, 2020 di Valentina

I tipici organuli della cellula eucariote sono: Nucleo: È un corpuscolo tondeggiante immerso nel citoplasma, avvolto da una membrana simile

Continua a leggere
biologia
Scrivi un commento

Cellula – modelli di organizzazione cellulare

Pubblicato il Gennaio 17, 2020Febbraio 3, 2020 di Valentina

Esistono due tipi di organizzazione cellulare. La cellula procariote: È la più antica tipologia presente sulla Terra Non ha nucleo

Continua a leggere
biologia
Scrivi un commento

Cellula – teoria cellulare

Pubblicato il Gennaio 17, 2020Febbraio 3, 2020 di Valentina

La cellula è la più piccola parte di un organismo, se si considerano individui pluricellulari. Può però costituire da sola

Continua a leggere
biologia
Scrivi un commento

Rocce

Pubblicato il Gennaio 17, 2020Gennaio 23, 2021 di Valentina

Le rocce sono aggregati, ossia insiemi, di minerali diversi tra loro. Esse costituiscono la litosfera, cioè l’involucro esterno della Terra.

Continua a leggere
scienze della terra
Scrivi un commento

Minerali

Pubblicato il Gennaio 17, 2020Febbraio 3, 2020 di Valentina

I minerali sono elementi chimici semplici o composti, spesso presenti sotto forma di cristalli, costituiti a loro volta da atomi

Continua a leggere
scienze della terra
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 35 36 37
Scrivimi

Statistics

Total 196559 396875
Today 65 87
This Week 1556 3204
This Month 25572 46600

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.